Porte speciali: cosa sono
Le caratteristiche delle nostre porte fonoisolanti
Le caratteristiche che consentono a una porta fonoisolante Barausse di isolare in maniera efficace l’ambiente dalle interferenze acustiche esterne riguardano sia elementi strutturali, come il riempitivo fonoassorbente dell’anta, sia elementi specifici come guarnizioni di battuta, soglie mobili e serrature Yale.

Porte fonoisolanti per le strutture sanitarie
Le soluzioni in alluminio sono la scelta migliore per le strutture sanitarie, le cliniche, gli studi medici e gli ambulatori. Questi spazi, infatti, devono essere in grado di garantire la massima privacy agli utenti ma anche rispettare alti standard di pulizia e sanificazione. Proprio per questo si prediligono materiali resistenti e durevoli, che possono essere puliti facilmente.

Porte fonoisolanti a tutto design
Le soluzioni fonoisolanti filomuro sono la scelta perfetta per progetti attenti al design e al minimalismo estetico. Grazie all’installazione integrata all’interno della parete, il telaio filomuro Barausse TECNOSECRET associato ad apposite specifiche tecniche e costruttive, consente di dividere anche vani tecnici e stanze di servizio con efficacia e discrezione.
Comfort e privacy con le porte fonoisolanti Barausse
L’installazione di porte fonoisolanti è necessaria in ambienti in cui il rispetto della privacy è un requisito indispensabile, come gli uffici e le strutture sanitare, ma anche in progetti in cui il comfort acustico è essenziale per una buona fruizione degli spazi, come le biblioteche o gli hotel. In tutti questi casi, le porte fonoassorbenti devono essere certificate fino a 41 db.
Personalizza le tue porte fonoisolanti
Le porte fonoisolanti Barausse possono essere realizzate con varie tipologie di telai e di ante, in modo da soddisfare ogni esigenza progettuale. In legno o in alluminio? A battente o filomuro? Con la nostra gamma, scegliere la porta fonoisolante giusta sarà facile.